Sito Ufficiale dell'Associazione "Tegnue di Chioggia" - ONLUS
 
 
   
 
 
 

Aggiornamento situazione  boe "Tegnue di Chioggia"



AGGIORNAMENTO SITUAZIONE “TEGNUE DI CHIOGGIA”

Mi rivolgo a chi ha a cuore le sorti delle “Tegnue di Chioggia” che ora fanno parte del progetto “Natura 2000” e sono gestite dal Comune di Chioggia.
Molte sono le novità e come sempre non tutte positive per chi come prima le frequentava senza praticamente nessun obbligo.
Sono stati aggiunti tre nuovi ormeggi, al momento con nomi provvisori (P237 – P208 – MR09b) e verranno sostituite le boe di attracco con altre più grandi, sicuramente più radarabili delle precedenti per evitare probabili collisioni, saranno anche appesantite con una grossa catena per tenerle in verticale.
Mi sto preoccupando personalmente dell’eventuale regolamento che è richiesto per le ZSC (Zona Speciale di Conservazione) perché non sia di ostacolo alla fruizione turistica subacquea e non rischi di far diventare difficoltoso l’accesso. Ho fatto presente a molti che l’Associazione ha gestito direttamente con la Regione Veneto l’area delle Tegnue negli anni 2003-2008 con un semplice sistema che permetteva il controllo totale del traffico su ogni boa e di conoscere il numero di subacquei in immersione.
Altro problema è come organizzare i percorsi subacquei, necessari per la sicurezza, data la poca visibilità dell’acqua. A suo tempo erano gestiti dai Club di tutto il Veneto, ma data l’assoluta mancanza di controllo venivano sistematicamente distrutti, principalmente da azioni di pesca, principalmente sportiva. Difficile ora recuperare questa preziosa opera di stesura e manutenzione fatta in completo volontariato.
Ora la Capitaneria di Porto ha garantito la costante presenza, non bastasse, stiamo contattando agenzie di Droni che possano pattugliare la zona.
Le eventuali azioni di pulizia sono sicuramente auspicabili, ma consideriamo che da decenni sulle Tegnue viene scaricato di tutto. E’ mostruosa la quantità di spazzatura accumulata negli anni, ecco perché, collegandomi alla necessità dei percorsi, penso basterebbe pulire la parte frequentata dai sub, magari accumulando i rifiuti nei pressi del corpo morto per poi con adeguati mezzi recuperarli!
Con La nostra Associazione siamo fortemente impegnati gratuitamente in club, associazioni e soprattutto scuole di ogni ordine e grado. Nel corrente anno scolastico abbiamo consegnato a più di 2.000 ragazzi materiale didattico, lasciati poster e libri sulle Tegnue alle Biblioteche.
Vi ringrazio del vostro 5X1000, che ci dà un prezioso aiuto economico, ma per chi volesse aderire come socio abbiamo un pagina dedicata sul nostro sito web : https://www.tegnue.it/adesione-e-donazioni.html
Abbiano ancora qualche calendario 2025 che manderemo ad eventuali nuovi soci.
Attenzione al nuovo IBAN IT 71 L 08807 20901 000000117420 (BCC Veneta)
 

 
   
 
 
Associazione Tegnue di Chioggia, onlus - Hotel Le Tegnue - 30015 - Chioggia (Ve), Italy