CAORLE. Va di scena stasera dalle 20.30 in piazza Vescovo a Caorle
l’ultimo appuntamento con il Festival delle Tegnue del Veneto.
Si tratta di una vera e
propria rassegna dedicata ai film del mare che coinvolge le località costiere
del Veneto orientale i cui fondali marini sono caratterizzati proprio dalle
Tegnue, regni sommersi di preziose biodiversità marine. A Caorle, la più famosa
delle Tegnùe si trova a circa 1,5 miglia al largo di Porto di Falconera, da cui
prende il nome ed è una delle più estese dell'Alto Adriatico. Un appuntamento,
quello del Festival, voluto e promosso dalla Regione da sempre impegnata nella
conservazione e nel mantenimento di queste aree di estrema bellezza ma
soprattutto fondamentali per l’equilibrio dell’ecosistema marino. L’intento è
quello di divulgare il più possibile la conoscenza di questi luoghi che
rappresentano un patrimonio ambientale per il Veneto e, infatti, oltre alla
proiezione dei film, durante la serata saranno presentati anche alcuni video
delle Tegnue locali. Questa sera a Caorle sarà proiettato il film “Racconti di
Terramare”, alle 21, a cui seguirà il documentario in lingua originale "Chasing
Ice”.
Gemma Canzoneri
|